DIFESA SISTEMA IMMUNITARIO - Linea Act
Puoi trovare i prodotti Linea ACT in Farmacia e Parafarmacia

DIFESA SISTEMA IMMUNITARIO

Il sistema immunitario è un insieme di organi e cellule preposti a difendere il corpo umano da agenti esterni in grado di provocare infezioni.
I suoi componenti sono disseminati nell’organismo e comunicano tra di loro per mezzo di interconnessioni meglio note come vasi linfatici.


Sistema immunitario come è fatto

Il sistema immunitario è formato da cellule altamente specializzate, organi linfatici e proteine.

  • Cellule: conosciute come globuli bianchi o leucociti, si trovano nel sangue e sono ulteriormente suddivise in granulociti, monociti e linfociti. I granulociti e i monociti attuano il cosiddetto processo di fagocitosi inglobando ed eliminando gli agenti potenzialmente pericolosi. I linfociti producono anticorpi in grado di indurre la distruzione di agenti estranei e cellule danneggiate e/o infettate.
  • Organi linfatici: si suddividono in primari (midollo osseo e timo) e secondari (linfonodi, milza e tessuto linfoide). Il midollo osseo è preposto a produrre i globuli bianchi, mentre gli altri elementi drenano i fluidi e trasportano gli agenti estranei verso gli organi preposti alla difesa dell’organismo.
  • Proteine: sono note come citochine, ricoprono il ruolo di mediatori chimici e modulano le diverse risposte immunitarie.

Sistema immunitario debole: le principali cause

Ci sono periodi in cui il sistema immunitario è più debole e maggiormente esposto agli attacchi da parte di pericolosi agenti esterni.

Situazioni di questo genere possono verificarsi quando:

  • si affrontano periodi stressanti;
  • si dorme poco e male;
  • si assumono antibiotici per molto tempo;
  • si segue una dieta poco adeguata ad alto tenore di carboidrati e proteine;
  • si conduce una vita troppo sedentaria;
  • si diventa anziani;
  • ci sono i cambi di stagione.

Per fortuna, il corpo umano è una macchina perfetta in grado di lanciare segnali tali da far prendere i dovuti provvedimenti.

I campanelli d’allarme a cui prestare attenzione sono:

  • scarsa concentrazione;
  • herpes;
  • sfoghi sulla pelle;
  • disturbi intestinali conseguenti all’interazione della flora batterica;
  • lieve alterazione della temperatura;
  • frequenti mal di gola;
  • raffreddore;
  • stanchezza generalizzata.

Dopo aver escluso con il medico eventuali malattie, è necessario concentrarsi sul rafforzamento del sistema immunitario.


Come rafforzare il sistema immunitario

Un sistema immunitario forte ed efficiente è essenziale per far fronte a possibili infezioni e malattie. Ma come si rafforza un sistema immunitario debole?

In primis, si lavora sull’alimentazione perché eventuali carenze nutrizionali possono compromettere la risposta immunitaria aumentando la probabilità di contrarre infezioni. Per questa ragione, è essenziale apportare all’organismo il giusto tenore di antiossidanti.

Via libera, dunque, ad alimenti ricchi di Glutatione, Vitamine C, D ed E e Betacarotene come mele, pesche, asparagi, agrumi, pomodori, kiwi, peperoncino, frutta secca, pesci grassi, burro, gamberi, zucca, carote e albicocche secche. Inoltre, non possono mancare all’appello cibi ad alto tenore di Vitamine B6 e B12, Selenio, Zinco, Ferro, Glutammina e Arginina come cereali, latte e derivati, carne, legumi e avena.

Tuttavia, un sistema immunitario forte è sinonimo di una flora batterica intestinale equilibrata e, per questa ragione, si consiglia di assumere probiotici come yogurt, kefir e soia fermentata. I probiotici sono, però, microrganismi vivi e attivi e, in quanto tali, devono essere nutriti con prebiotici contenuti in banane, cipolle, aglio, fagioli e frumento.

Per un sistema immunitario davvero forte, è infine bene di ricorrere a un integratore specifico.


Gli integratori per il sistema immunitario

Linea Act ha dato vita a Papaya Act e Immuno Forte Act, due diversi integratori per rafforzare il sistema immunitario.
Papaya Act è a base di Papaya fermentata e Vitamine B2 e B12, mentre Immuno Forte Act contiene Acido Ascorbico (Vitamina C), Rosa Canina, Echinacea purpurea, Zinco, Uncaria tomentosa, polvere di Curcuma Longa, L-Arginina, Propoli, Fermenti Lattici e Astragalo.

  • Papaya Fermentata: la papaya è ampiamente nota per le sue proprietà immunostimolanti e antiossidanti. La Papaina, suo principio attivo dal potere alcalinizzante, aiuta a ristabilire il corretto equilibrio acido-base scongiurando l’indebolimento del sistema immunitario.
  • Vitamina B2: è un antiossidante e ricopre ruoli essenziali per il corretto funzionamento di tutte le cellule dell’organismo.
  • Vitamina B12: è contenuta solo ed esclusivamente in alimenti di origine animale, stimola la produzione dei linfociti e la sua assunzione è fondamentale nelle persone che seguono una dieta vegana.
  • Acido ascorbico: sostiene il sistema immunitario grazie alle sue proprietà antiossidanti con conseguente capacità di neutralizzare i radicali liberi. Stimola le difese dell’organismo modulandone le funzionalità e modula la risposta immunitaria.
  • Rosa Canina: contribuisce a rafforzare il sistema immunitario grazie al suo contenuto in Tannini, Carotenoidi, Vitamina C, Flavonoidi e Riboflavina. È, inoltre, ricca di Vitamina A, elemento indispensabile per il corretto funzionamento del sistema di difesa e la modulazione della relativa risposta.
  • Echinacea Purpurea: agisce come immunostimolante favorendo la produzione di anticorpi, citochine e cellule volte alla distruzione di potenziali agenti estranei.
  • Zinco: garantisce il corretto funzionamento del timo, ghiandola sita davanti alla trachea e preposta alla maturazione dei linfociti T. La sua assunzione è molto utile durante la stagione fredda quando il corpo è più esposto agli attacchi da parte dei virus influenzali.
  • Uncaria Tomentosa: esercita una funzione immunostimolante potenziando l’azione dei globuli bianchi e la loro capacità di aggredire gli agenti estranei.
  • Curcuma Longa: possiede proprietà antiossidanti, aumenta la risposta degli anticorpi ed è un eccellente antiossidante grazie al suo contenuto in curcumina.
  • L-Arginina: stimola la produzione e l’attività dei linfociti e accelera la velocità di guarigione delle ferite grazie al suo ruolo nel processo di biosintesi del collagene.
  • Propoli: aiuta a rafforzare le naturali difese dell’organismo grazie alla presenza di Vitamine, Sali minerali e Flavonoidi. Stimola la produzione degli anticorpi e sostiene l’attività dei macrofagi, cellule deputate a inglobare e digerire gli agenti patogeni.
  • Fermenti lattici: aiutano a regolarizzare la flora batterica intestinale favorendo lo sviluppo di una condizione di equilibrio (o eubiosi).
  • Astragalo: vanta un elevato contenuto in Polisaccaridi, Flavonoidi e Saponine triterpeniche in grado di rafforzare il sistema di difesa dell’organismo. Aumenta il numero degli anticorpi ed esercita un’azione antiossidante e battericida.

Scopri tutti gli integratori alimentari dedicati alla difesa del sistema immunitario

Dai nostri canali social

Gli integratori Linea ACT sono prodotti in Italia e notificati al ministero della salute!