APPARATO UROGENITALE MASCHILE
L’apparato urogenitale maschile è formato dall’apparato urinario e dall’apparato genitale. Il primo è costituito da organi e strutture volti a garantire l’escrezione dell’urina, l’eliminazione dei metaboliti cellulari, la regolazione della pressione arteriosa, la conservazione dell’equilibrio acido-base, il mantenimento dell’equilibrio idro-salino e la stimolazione dell’assorbimento di calcio a livello intestinale.
L’apparato genitale è, invece, formato dagli organi preposti alla produzione dello sperma per la fecondazione dell’ovulo.
Anatomia dell’apparato urogenitale maschile
L’apparato urogenitale maschile è complessivamente costituito da:
- reni;
- canali escretori (o ureteri);
- vescica urinaria;
- uretra;
- testicoli;
- prostata;
- vescicole seminali;
- pene.
Le principali patologie dell’apparato urogenitale maschile
L’apparato urogenitale maschile può essere interessato da molteplici patologie. Tra queste, si segnala una maggiore incidenza di problemi alla prostata come l’iperplasia prostatica benigna e disturbi di erezione.
L’iperplasia prostatica benigna
L’iperplasia prostatica benigna è una patologia molto frequente che sopraggiunge con l’avanzare dell’età. Colpisce circa il 5-10% degli over 40 e oltre l’80% degli over 70 e si contraddistingue per l’ingrossamento non maligno della prostata.
L’iperplasia prostatica benigna è riconducibile all’incremento del numero di cellule prostatiche epiteliali e stromali e causa problemi alla minzione, aumentato bisogno di urinare nelle ore notturne, necessità impellente di svuotare la vescica e bruciore. Si tratta, comunque, di una patologia controllabile mediante trattamenti farmacologici e l’adozione di uno stile di vita sano.
La disfunzione erettile
Molti la chiamano impotenza, ma il suo nome corretto è disfunzione erettile e a soffrirne è circa il 13% della popolazione italiana maschile. Colpisce generalmente gli over 50 e può essere di natura psicologica o riconducibile a problemi vascolari, neurologici o ormonali. Tra i principali fattori di rischio figurano, invece, il fumo di sigaretta, pregressi interventi chirurgici, cicli di radioterapia e terapie farmacologiche antipertensive.Nel caso della disfunzione erettile, si può intervenire mediante l’assunzione di farmaci dedicati, percorsi psicoterapici e, nelle forme più complesse, interventi chirurgici.
Gli integratori per il benessere dell’apparato urogenitale maschile
Linea ACT ha dato vita a Prostat ACT e Vigor ACT, integratori per il benessere dell’apparato urogenitale maschile.
Prostat ACT è un prodotto a base di Serenoa repens, pianta ricca di acidi grassi, fitosteroli, polisaccaridi e flavonoidi volta a supportare le funzionalità della prostata e delle vie urinarie. La Serenoa aiuta a contrastare l’ingrandimento prostatico inibendo il 5 alfa reduttasi, enzima coinvolto nella trasformazione del testosterone in diidrotestosterone. Questo metabolita biologicamente attivo favorisce, difatti, la proliferazione cellulare e il conseguente ingradimento della prostata. La Serenoa stimola, inoltre, la diuresi promuovendo il completo svuotamento della vescica, atto reso spesso difficile dalla compressione dell’uretra.
Vigor ACT è, invece, un integratore che aiuta a migliorare l’erezione, combattere la stanchezza fisica e regolare il tono dell’umore perché realizzato con Arginina, Taurina, Damiana, Muira puama e Maca.
L’Arginina è un aminoacido coinvolto nella sintesi del monossido d’azoto (o ossido nitrico), elemento che favorisce il rilassamento delle pareti dei vasi sanguigni migliorando la circolazione, la pressione e dunque l’erezione.
La Taurina è un altro importante aminoacido in grado di aumentare il numero di spermatozoi rendendoli più attivi, incrementare il desiderio sessuale e rendere le erezioni più durature e, dunque, resistenti nel tempo.
La Damiana è un arbusto dalle tante proprietà benefiche per il sistema urogenitale e non solo. Aiuta a regolare il tono dell’umore perché agisce sul sistema nervoso centrale, contrasta l’impotenza maschile e l’eiaculazione precoce.
La Muira puama è una pianta in grado di aumentare il desiderio sessuale e migliorare la funzione sessuale.
La Maca è un energizzante naturale con proprietà stimolanti, afrodisiache e antistress. Riduce, infine, la cosiddetta ansia da prestazione aiutando così a migliorare la performance sessuale.
Scopri tutti gli integratori alimentari dedicati al benessere dell'apparato urogenitale maschile