BENESSERE DEI CAPELLI - Linea Act
Puoi trovare i prodotti Linea ACT in Farmacia e Parafarmacia

BENESSERE DEI CAPELLI

Avere cura dei capelli è essenziale e bisogna iniziare a farlo fin da giovani. Dai 30 anni in su, si possono infatti già intravedere i primi fili grigi, il cuoio capelluto cambia, la chioma si assottiglia e la struttura del capello si indebolisce.

Le lancette dell’orologio non si possono certamente fermare, ma l’importante è aiutare la chioma a invecchiare bene facendo, per esempio, attenzione all’asciugatura e all’esposizione ai raggi UV e ricorrendo, se necessario, a un integratore specifico.


Come prendersi cura dei capelli

Quando si parla di cura dei capelli, ci sono diversi accorgimenti da seguire. Si agisce dall’esterno con i prodotti giusti, mentre sul fronte interno è fondamentale seguire un’alimentazione corretta e assumere integratori specifici.

  • Massaggiare il cuoio capelluto per migliorare la circolazione sanguigna favorendo l’apporto di vitamine e sali minerali che nutrono la chioma rendendola più sana e bella.
  • Lavarli, in relazione al tipo di cuoio capelluto, un numero giusto di volte a settimana. Lo shampoo, fatto di rado, può favorire l’accumulo di sebo con conseguente appesantimento della chioma e ridotta circolazione. Al contrario, lavaggi frequenti possono sfibrare i capelli.
  • Scegliere prodotti giusti in relazione al tipo di capello e cuoio capelluto.
  • Per lavarsi la testa, usare una piccola quantità di prodotto.
  • Massaggiare lo shampoo soprattutto in corrispondenza della radice dei capelli perché questa è la loro parte vitale.
  • Trattare le punte con maschere e balsami da rimuovere in modo accurato.
  • Risciacquare alla perfezione la testa perché eventuali residui di prodotto appesantiscono la chioma.
  • Proteggere i capelli dall’azione potenzialmente nociva dei raggi del sole.
  • Seguire un’alimentazione sana, equilibrata e ricca di cibi che fanno bene alla chioma.

Cosa mangiare

Per prendersi cura dei capelli, è importante adottare una dieta ad alto tenore di proteine e vitamine. Le prime sono fondamentali perché conferiscono struttura della chioma, mentre le vitamine aiutano i capelli e il cuoio capelluto a rimanere in salute.

Via libera, quindi, a carne, pesce e legumi privilegiando sempre alimenti ricchi di ferro e metionina, elementi che garantiscono un’adeguata ossigenazione del cuoio capelluto e una buona ricrescita dei capelli.

Ecco, infine, quali sono le vitamine per i capelli.

  • Vitamina A: aiuta a rallentare l’invecchiamento dei capelli e prevenirne la caduta. Nutre la chioma, la rafforza e contrasta la comparsa di forfora.
  • Vitamina C: dona vitalità ai capelli perché conferisce energia al follicolo pilifero e migliora la microcircolazione del cuoio capelluto. L’Acido ascorbico è, inoltre, un potente antiossidante in grado di scongiurare i danni associati ai radicali liberi come l’ingrigimento precoce dei capelli.
  • Vitamina E: modula l’attività delle ghiandole sebacee del cuoio capelluto e migliora la microcircolazione. La chioma appare più lucida e il colore è più intenso.
  • Vitamina H: stimola la crescita dei capelli e ne contrasta la caduta.
  • Vitamine del gruppo B: svolgono diverse funzioni aiutando la chioma a restare in salute. Agiscono sul cuoio capelluto, scongiurano la secchezza e la formazione di forfora, donano lucentezza, stimolano la ricrescita, contengono la perdita di capelli e aiutano a evitare la formazione di doppie punte.


Gli integratori per capelli

I migliori integratori per capelli vantano una formulazione a base di sali minerali, aminoacidi e vitamine e, proprio per questo, Linea Act ha studiato e realizzato Capelli Act Forte.

Capelli Act Forte è un integratore alimentare che riunisce, in un unico prodotto, le proprietà di Mela annurca, L-Cistina, Ferro, Zinco, L-Metionina e Rame.

  • Mela annurca: vanta un elevato tenore di vitamine A e C e di Procianidine oligomeriche e in particolare di Procianidina B2. Questo polifenolo favorisce la crescita dei capelli e il loro inspessimento. La Procianidina B2 sembra anche aumentare il tenore di cheratina, proteina che conferisce robustezza e luminosità alla chioma.
  • L-Cistina e L- Metionina: questi aminoacidi, costituiti da Zolfo, sono alla base del processo di biosintesi della cheratina. La Cistina migliora, in modo particolare, la pigmentazione (o colorazione) dei capelli, mentre la Metionina ne potenzia l’azione.
  • Ferro: aiuta ad arginare la perdita di capelli e, nello stesso tempo, contribuisce al loro benessere grazie alla sua azione seboregolatrice.
  • Zinco: stimola la crescita dei capelli e ne migliora l’assorbimento di alcune proteine rendendo così chioma più forte e sana.
  • Rame: aiuta a rallentare l’invecchiamento dei capelli e la relativa comparsa dei primi fili bianchi. Stimola, infine, la produzione di melanina.

Scopri tutti gli integratori alimentari dedicati al benessere dei capelli

Dai nostri canali social

Gli integratori Linea ACT sono prodotti in Italia e notificati al ministero della salute!